La branca E/G (Esploratori e Guide) si
rivolge ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 12 e i 16
anni. In questa branca essi hanno la possibilità di realizzarsi
mettendo a frutto le proprie competenze in un costante spirito di
avventura. Gli esploratori e le guide formeranno piccoli gruppetti
chiamati Squadriglie, maschili e femminili, che andranno a comporre
il Reparto. La squadriglia è costituita da ragazzi/e di diversa età
per permettere così la collaborazione e il naturale trapasso di
nozioni fra pari: facendo imprese, uscite, riunioni e prendendo
specialità, imparando a confrontarsi con gli altri e creando nuove
relazioni. Il nostro Reparto "Stella Maris" è un reparto
nautico, che usa anche l'elemento acqua per incoraggiare i propri
ragazzi/e a fare nuove esperienze e acquisire competenze. Tutte le
attività sono realizzate nella semplicità e nell'essenzialità,
educando sempre di più all'autonomia, con lo stile
dell’imparare-facendo.
Noi ci vediamo tutti i sabati mattina
dalle 9:00 alle 12:00, mentre una volta al mese si svolge un'uscita
con pernotto. Ogni estate facciamo un Campo estivo, che normalmente
dura una decina di giorni.
La competenza è “strumento”
fondamentale nel cammino che porta all’autoeducazione e alla
formazione. L’acquisizione e l’esercizio della manualità sono
elementi essenziali nel percorso educativo. Fare le cose con le
proprie mani educa alla valorizzazione di ciò che si possiede,
stimola la creatività, sia nelle progettazioni che nelle
realizzazioni concrete, sviluppa nei ragazzi e nelle ragazze il gusto
del lavoro finito, li rende maggiormente protagonisti delle loro
imprese e gli insegna a mettere a disposizione di tutti le loro
capacità. Vi sono inoltre, i campi di competenza, dove ogni ragazzo
ha l’occasione di affinare le proprie conoscenze in uno specifico
ambito di competenza attraverso l’approfondimento di una tecnica.
(FOTO??)
Alcune competenze sono:
Mani abili
Trappeur
Pioniere
Soccorritore
Artista
Timoniere
Sherpa
Guida Alpina
SQUADRIGLIA
La squadriglia è la
struttura fondamentale del reparto e offre ai ragazzi e alle ragazze,
un’esperienza primaria di gruppo. È composta da sei - sette
ragazzi o ragazze di tutte le età ed è monosessuale. Ogni
squadriglia vive in un'autonomia utilizzando materiale, denaro e un
angolo proprio. La squadriglia è uno dei luoghi privilegiati in cui
ogni E/G può vivere e concretizzare il proprio Sentiero.
USCITE E MISSIONE DI SQUADRIGLIA Le
uscite di squadriglia consentono una progressiva conquista di
autonomia e di responsabilità da parte dei ragazzi e delle
ragazze. La missione di squadriglia è un’uscita in cui
gli obiettivi e le tecniche per raggiungerli vengono indicati
dai capi. Essa costituisce occasione privilegiata per gli E/G
di vivere concretamente lo spirito del Motto.
SPECIALITÀ DI SQUADRIGLIA Vivere
l’avventura in periodi lunghi, nel succedersi di imprese e
missioni, consente a una squadriglia di raggiungere una o più
specialità. La specialità di squadriglia è uno strumento
atto a sviluppare il senso e il valore di un percorso di
crescita comunitario in ordine all’autonomia ed alla
competenza. La squadriglia consegue una specialità se
nell’anno scout realizza una missione e due imprese di
squadriglia (anche se nell’ambito di un’impresa di
reparto).
ALTA SQUADRIGLIA L'alta squadriglia
è l'ambiente educativo offerto ai ragazzi più grandi del
reparto per rispondere meglio alle loro esigenze mutate nel
passaggio dalla preadolescenza all'adolescenza.
«Con l'aiuto di Dio prometto sul mio onore di fare del mio meglio:
per compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese;
per aiutare gli altri in ogni circostanza;
per osservare la Legge scout.»
La Guida e lo Scout:
1. pongono il loro onore nel meritare fiducia
2. sono leali
3. si rendono utili e aiutano gli altri
4. sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout
5. sono cortesi
6. amano e rispettano la natura
7. sanno obbedire
8. sorridono e cantano anche nelle difficoltà
9. sono laboriosi ed economi
10. sono puri di pensieri, parole ed azioni
created with
WordPress Website Builder .